Con il Patrocinio del Comune di Gaeta a sostegno della cultura e della valorizzazione del territorio.

Entra nella community di Scopri Gaeta!

Santuario della Santissima Trinità alla Montagna Spaccata: Un Luogo di Fede e Mistero a Gaeta

Arroccato sulla Montagna Spaccata di Gaeta, il Santuario della Santissima Trinità è una delle attrazioni più affascinanti e spiritualmente cariche della città. Costruito nell’XI secolo, questo luogo sacro è avvolto da leggende e bellezze naturali che lo rendono imperdibile per chi visita Gaeta.

Storia e Leggende della Montagna Spaccata

La particolarità del santuario è la sua posizione spettacolare: sorge su un costone roccioso con due fenditure verticali che scendono fino al mare. Secondo la tradizione, queste spaccature si sarebbero formate al momento della morte di Cristo, come segno divino.

Una delle fenditure ha dato origine alla famosa Grotta del Turco, accessibile tramite una scalinata, mentre l’altra ospita la suggestiva Cappella del Crocifisso, costruita su un enorme masso incastrato tra le pareti rocciose dal 1434.

Cosa Ammirare nel Santuario della SS. Trinità

Il Santuario è un perfetto connubio tra spiritualità e arte:

  • La Chiesa principale: Presenta una navata unica in stile barocco con un bellissimo dipinto dell’artista Raimondo Bruno, raffigurante la Madonna e Sant’Erasmo che affidano la città alla Santissima Trinità.
  • La Grotta del Turco: Una cavità naturale con giochi di luce spettacolari, legata alla leggenda della Mano del Turco, un’impronta nella roccia attribuita a un marinaio miscredente che, toccandola, vide la roccia ammorbidirsi.
  • La Cappella del Crocifisso: Edificata su un masso incastrato, simbolo di stabilità e fede.
  • Il Giaciglio di San Filippo Neri: Un’antica pietra che, secondo la tradizione, fu utilizzata come letto dal Santo durante i suoi ritiri spirituali.

Curiosità e Aneddoti Storici

Il santuario è stato visitato da molte figure religiose di spicco, tra cui:

  • Papa Pio IX
  • San Bernardino da Siena
  • Sant’Ignazio di Loyola

La tradizione popolare narra che San Filippo Neri abbia vissuto a lungo nel santuario per dedicarsi alla preghiera e alla contemplazione.

Informazioni utili per visitare la Chiesa del Santuario della SS. Trinità

  • 📍 Indirizzo: Via Santissima Trinità, Gaeta (LT)
  • 🕰️ Orari di apertura:
    • Tutti i giorni: 6:45 e 18:00
  • 🎟️ Ingresso: Gratuito
  • 📞 Contatti: 📧 rettore.gaeta@pime.org | 📞 0771 462068

Consiglio: Immersa in un contesto naturale mozzafiato, questa chiesa è celebre per la sua vicinanza alla Montagna Spaccata e alla Grotta del Turco. Un luogo perfetto per un’esperienza spirituale e paesaggistica unica.

Perché Visitare il Santuario della Santissima Trinità?

Oltre all’importanza religiosa, il santuario offre un panorama mozzafiato sul mare e un’esperienza unica di riflessione e spiritualità. È il luogo perfetto per chi cerca pace interiore, bellezze naturali e storia.

Scopri Gaeta con Noi!

Scopri Gaeta ti guida alla scoperta dei luoghi più affascinanti della città. Continua a seguirci per altri itinerari, monumenti e curiosità locali che rendono Gaeta un gioiello tutto da esplorare!

Picture of Scopri Gaeta

Scopri Gaeta

Il Blog

Entra nella community di Scopri Gaeta!
Ti aspettiamo sui nostri profili social!

Pro Loco Gaeta

Proloco Gaeta

Pro Loco Gaeta Insieme per promuovere la città, la cultura e le tradizioni Scopri di Più “Chi è la Pro Loco Gaeta” La Pro Loco

Leggi l'articolo