Il Mausoleo di Lucio Munazio Planco è un’imponente struttura funeraria che si erge sulla cima di Monte Orlando, a Gaeta. Costruito nel 22 a.C., questo monumento romano fu voluto da Lucio Munazio Planco, generale e politico dell’epoca repubblicana, per celebrare le sue imprese militari e politiche.
Architettura e Vista Panoramica
La struttura, perfettamente circolare, ha un diametro di oltre 29 metri ed è circondata da un percorso panoramico che offre una vista mozzafiato sul golfo di Gaeta. All’interno, puoi trovare quattro celle funerarie, disposte secondo i punti cardinali, e una copia della statua di Lucio Munazio Planco, la cui originale si trova a Roma.

Un Tuffo nella Storia Romana
Il Mausoleo è un esempio straordinario di architettura funeraria romana e rappresenta una delle testimonianze più antiche e ben conservate di questo genere. Con la sua iscrizione dedicatoria ancora visibile, il monumento racconta la storia di un uomo che contribuì alla fondazione di città come Lione e Basilea, e che eresse il Tempio di Saturno a Roma.

Escursione al Monte Orlando
Oltre alla valenza storica, il mausoleo offre un’ottima scusa per una passeggiata nella natura. Indossa scarpe comode e preparati a goderti un’escursione tra natura e storia, fino a raggiungere uno dei punti più panoramici di Monte Orlando.
Se stai esplorando Gaeta, il Mausoleo di Lucio Munazio Planco è una tappa imperdibile. Non solo per la sua importanza storica, ma anche per la bellezza del panorama che lo circonda.
Scopri altre meraviglie di Gaeta continuando a leggere il blog Scopri Gaeta!