Con il Patrocinio del Comune di Gaeta e la collaborazione della Pro Loco Gaeta, a sostegno della cultura e della valorizzazione del territorio.

Entra nella community di Scopri Gaeta!

Guida Completa ai 10 Luoghi da Vedere a Gaeta

Immagine golfo di gaeta con tempio di san francesco sullo sfondo

Se stai cercando cosa vedere a Gaeta, sei nel posto giusto. Qui su Scopri Gaeta ti porto tra i luoghi più affascinanti della mia città: una guida semplice, diretta e fatta col cuore, per scoprire angoli nascosti, storie antiche e panorami che ti lasceranno senza parole.

1. Gaeta Medievale (Sant’Erasmo)

Il cuore storico di Gaeta. Passeggiare tra i vicoli di Gaeta medievale è come sfogliare un libro di storia: case in pietra, archi, profumo di mare e silenzio che parla. Da non perdere il Duomo di Gaeta, con il suo campanile romanico che svetta tra i tetti del borgo.

Cattedrale di Sant’Erasmo

2. Castello Angioino-Aragonese

Imponente, misterioso, affacciato sul mare. Il Castello di Gaeta domina il golfo con la sua doppia anima: una parte angioina, l’altra aragonese. Anche se non sempre visitabile, la vista da qui è uno spettacolo da cartolina.

Castello Angioino-Aragonese

3. Montagna Spaccata e Grotta del Turco

Un luogo unico in Italia. Qui si intrecciano fede, natura e leggenda. La Montagna Spaccata, con il Santuario della Santissima Trinità, è un’esperienza da vivere. Scendendo troverai la suggestiva Grotta del Turco, un’antica fenditura nel tufo che arriva fino al mare.

4. Tempio di San Francesco

Forse uno dei punti panoramici più belli di Gaeta. Il Tempio di San Francesco, in stile neogotico, ti accoglie con il suo silenzio e la sua eleganza. Vale la visita, anche solo per respirare un po’ di quiete guardando il golfo dall’alto.

Tempio di San Francesco

5. Mausoleo di Lucio Munazio Planco

Se ami la storia romana, non puoi perderti questo monumento. Costruito nel I secolo a.C. in cima a Monte Orlando, il Mausoleo di Lucio Munazio Planco offre anche una vista panoramica pazzesca. Natura e archeologia in un solo colpo.

6. Via Indipendenza e Borgo Elena

La parte più vera di Gaeta. Via Indipendenza è piena di botteghe, voci, colori, odori di cucina locale. È il quartiere dove ancora si respira l’autenticità di una volta. Ideale per chi vuole vivere la città fuori dai soliti itinerari.

7. Porta Carlo III e le fortificazioni borboniche

Gaeta è anche città di fortezze. Tra le porte storiche, Porta Carlo III è una delle più famose. Fa parte delle antiche difese militari, testimoniando l’importanza strategica che la città ha avuto nei secoli.

8. Chiesa della Santissima Annunziata e Cappella d’Oro

Una chiesa che sorprende. Entra e scoprirai la meravigliosa Cappella d’Oro, uno degli interni barocchi più preziosi del Lazio. Un piccolo tesoro nascosto nel cuore di Gaeta.

9. Altre chiese storiche da scoprire

Oltre alle grandi basiliche, non perdere San Giovanni a Mare, San Giacomo, San Domenico e tante altre piccole chiese che raccontano la fede e la storia della città.

10. Monte Orlando e il suo parco

Trekking, storia e panorami mozzafiato. Il Parco Regionale di Monte Orlando è perfetto per chi ama camminare tra natura e resti militari. Troverai scorci indimenticabili sul mare e sulla costa di Gaeta.

Gaeta non è solo mare e spiagge. È storia, panorami, spiritualità e passione. Questa guida è solo un punto di partenza. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Gaeta, questi 10 luoghi sono il cuore della città, da vivere con calma, passo dopo passo.

Seguici su Scopri Gaeta per altre guide, curiosità e consigli su dove andare e cosa fare.

Picture of Scopri Gaeta

Scopri Gaeta

Il Blog

Entra nella community di Scopri Gaeta!
Ti aspettiamo sui nostri profili social!

Favole di Luce 2025-2026: a Gaeta tornano le magie dell’inverno

Pizza Fest 2025 a Gaeta

Scopri Gaeta: un anno di crescita, innovazione e community digitale

Notte Bianca Gaeta 2025: il programma completo dal 18 al 21 settembre

Gaeta ospita la Davis Cup: 1-3 Agosto al Circolo Tennis

Gaeta si prepara a due serate spettacolari: La Notte Bianca e La Piaja in Festa 2025