In occasione del Giubileo 2025, anche Gaeta si prepara ad accogliere fedeli e visitatori con un ricco programma di eventi e celebrazioni religiose. L’Arcidiocesi di Gaeta sarà protagonista con un percorso di fede, pellegrinaggi e iniziative speciali per celebrare questo straordinario anno di misericordia, riflessione e spiritualità.
Il tema centrale del Giubileo, come sottolineato dall’Arcivescovo Luigi Vari, sarà il pellegrinaggio come simbolo di un cammino spirituale di purificazione, crescita personale e speranza. Un viaggio non solo fisico, ma anche interiore, in un mondo che ha bisogno di pace, giustizia e solidarietà.
Gli Eventi in Programma per il Giubileo 2025 a Gaeta
Durante l’Anno Santo, Gaeta ospiterà numerose iniziative spirituali e culturali che coinvolgeranno l’intera comunità e i visitatori. Tra gli eventi principali già annunciati:
- Apertura della Porta Santa presso la Cattedrale di Gaeta, un momento simbolico che segna l’inizio ufficiale delle celebrazioni giubilari.
- Pellegrinaggi spirituali nei luoghi di culto della città, tra cui il Santuario della Santissima Trinità e la Cattedrale di Sant’Erasmo.
- Momenti di preghiera e meditazione guidati dal clero diocesano.
- Incontri di catechesi e conferenze tematiche sul significato del Giubileo e il valore del perdono e della misericordia.
Le celebrazioni saranno accompagnate da attività culturali, con concerti sacri e mostre che racconteranno la storia e la spiritualità del territorio.

Il Significato del Pellegrinaggio Giubilare
Il pellegrinaggio sarà il fulcro del Giubileo 2025, rappresentando simbolicamente il cammino di ogni credente verso la riscoperta della fede e della speranza. Partecipare a questi momenti di raccoglimento permetterà ai fedeli di ottenere l’Indulgenza Plenaria, seguendo le indicazioni della Chiesa Cattolica.
L’Arcivescovo Luigi Vari ha sottolineato come il pellegrinaggio non sia solo un gesto di fede personale, ma un’occasione per riflettere sulle ingiustizie, sulle fragilità umane e sull’importanza della solidarietà e del bene comune.
Come Partecipare al Giubileo 2025 a Gaeta
Per chi desidera prendere parte agli eventi, sarà possibile:
- Visitare i principali luoghi giubilari della città, tra cui la Cattedrale di Gaeta e la Chiesa di San Francesco.
- Partecipare alle celebrazioni liturgiche e ai momenti di raccoglimento guidati dal clero locale.
- Seguire gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’Arcidiocesi di Gaeta per conoscere date e orari delle iniziative.
Un’Occasione per Scoprire Gaeta
Partecipare al Giubileo 2025 può essere anche un’occasione perfetta per esplorare le meraviglie storiche di Gaeta. Tra una celebrazione e l’altra, ti consigliamo di visitare:
- Il Santuario della Montagna Spaccata.
- Il Castello Angioino-Aragonese.
- Le spiagge di Serapo e Sant’Agostino.
Scopri Gaeta: Condividiamo la Bellezza e la Fede




Noi di Scopri Gaeta siamo orgogliosi di promuovere eventi come il Giubileo 2025, che uniscono spiritualità, storia e bellezza in un’esperienza unica. Continueremo a offrire aggiornamenti e dettagli sugli eventi per guidarti alla scoperta di tutto ciò che Gaeta ha da offrire in questo importante anno di fede e riflessione.
Resta connesso al nostro blog e scopri di più sulle tradizioni e gli eventi della nostra città!