L’estate entra nel vivo e Gaeta si prepara a vivere due serate consecutive di festa, musica, cultura e intrattenimento per tutte le età. Domani, giovedì 24 luglio, andrà in scena la terza edizione della Notte Bianca, seguita venerdì 25 luglio dalla XII edizione de La Piaja in Festa, due eventi imperdibili che accenderanno il quartiere tra La Piaja e Calègna.
Giovedì 24 luglio – Notte Bianca 2025
Domani sera torna una delle manifestazioni più attese dell’estate gaetana. La Notte Bianca animerà l’intero quartiere con un ricco programma di spettacoli, musica dal vivo, visite guidate e installazioni luminose, grazie all’organizzazione dell’Associazione Golfo Eventi con il patrocinio di Regione Lazio e Città di Gaeta.
Ecco il programma completo:
Ore 20:00 – Apertura istituzionale presso l’area darsena “La Piaja”, con la partecipazione delle autorità locali. Subito dopo, apertura del Villaggio Gastronomico con stand e specialità del territorio.
Ore 20:15 – Sfilata della Drum Academy School Gaeta lungo le vie di La Piaja e Calègna.
Ore 20:30 – Presso il Lungomare Caboto (“Nave di Enea”), DJ set con Fabrizio Fontana e accensione dell’installazione luminosa “Nave di Enea”. Contemporaneamente, raduno e mostra di auto d’epoca a cura di A.M.C. Valle del Liri e dell’Associazione Queen Appia di Formia.
Ore 20:45 – Animazione per bambini presso Lungomare Caboto, a cura dell’Associazione Divertiamoci.
Ore 21:00 – Apertura straordinaria e visite guidate al Sepolcreto Romano Marittimo di Calègna, con rievocazione romana (fino alle 00:30).
Ore 21:15 – Spettacolo “Da Napoli alla Costarica” con le band di Michy Sepalone e Angela Piaf, accompagnate dalla regina latina Cecilia Gayle e i ballerini di Universo Danza Gaeta. A presentare sarà Cristian Di Vanni, con spettacolo pirotecnico finale.

Venerdì 25 luglio – La Piaja in Festa 2025
Il giorno seguente si continua con La Piaja in Festa, un evento amatissimo giunto alla sua dodicesima edizione. Il quartiere tornerà a brillare con musica dal vivo, gastronomia e cultura per una serata all’insegna della condivisione.
Il programma di venerdì:
Ore 20:00 – Apertura del Villaggio Gastronomico nell’area darsena “La Piaja”, con proposte culinarie per tutti i gusti.
Ore 20:30 – Serata musicale con la Lala Band, per iniziare la serata con ritmo ed energia.
Ore 21:00 – Visite guidate e apertura straordinaria del Sepolcreto Romano Marittimo di Calègna, visitabile fino alle 24:00.
Ore 22:00 – Gran finale con Mario Ciacciarella Live in: The Big Show, accompagnato dallo showman Jacopo Colella, corpo di ballo Urban Fit, effetti speciali, musica dagli anni ’70 ai 2000, e giochi pirotecnici. Uno spettacolo travolgente che promette di far ballare tutta Gaeta.

Scopri Gaeta è media partner ufficiale dell’iniziativa
Come sempre, Scopri Gaeta sostiene con entusiasmo eventi che valorizzano il territorio e offrono a cittadini e turisti esperienze autentiche e memorabili. Occasioni come queste uniscono cultura, tradizione e intrattenimento, portando nuova energia al cuore della città.
Informazioni utili
📍 Zona eventi: Area La Piaja – Lungomare Giovanni Caboto (Gaeta)
🎟️ Ingresso gratuito
🍽️ Villaggio Gastronomico attivo per entrambe le serate
🎇 Spettacoli pirotecnici, musica, auto d’epoca, installazioni luminose
🕯️ Visite guidate gratuite al Sepolcreto Romano di Calègna
Non perderti questi due appuntamenti unici! Continua a seguirci su Scopri Gaeta per tutti gli aggiornamenti sull’estate gaetana 2025.