Gaeta si conferma tra le eccellenze italiane nella promozione della lettura, ottenendo per il biennio 2025-2026 il prestigioso riconoscimento di “Città che legge”, assegnato dal Centro per il Libro e la Lettura (istituto autonomo del Mibact) in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Questo riconoscimento premia le amministrazioni che si impegnano a promuovere la lettura come valore culturale e sociale, creando opportunità di crescita per l’intera comunità.
Un Traguardo Frutto di Impegno e Collaborazione
Il titolo di “Città che legge” è stato ottenuto grazie a una rete sinergica composta dal Comune di Gaeta, la Biblioteca Comunale Salvatore Mignano, scuole e associazioni locali, che lavorano insieme per rendere la lettura accessibile a tutti. Tra le iniziative culturali che hanno contribuito al riconoscimento, ricordiamo:
- “Il Maggio dei Libri”, una campagna nazionale di promozione della lettura.
- Laboratori di lettura per ragazzi, pensati per avvicinare i giovani alla letteratura.
- Eventi come la “Settimana Mondiale del Gioco in Biblioteca” e “Libriamoci a scuola”.
Questi eventi non solo hanno rafforzato l’offerta culturale, ma hanno anche allargato la base dei lettori, rendendo la lettura una pratica sempre più diffusa e inclusiva.

Un Riconoscimento che Va Oltre il Titolo
L’ottenimento di questo titolo non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio per ulteriori progetti. Il Patto per la Lettura, stipulato tra il Comune e i partner locali, continuerà a sostenere attività congiunte e progetti innovativi per la diffusione della lettura. Cristian Leccese, sindaco di Gaeta, ha espresso grande orgoglio per questo risultato, sottolineando come la lettura rappresenti un valore formativo inestimabile per lo sviluppo sociale e culturale della comunità.
Anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianna Conte, ha evidenziato come questo riconoscimento non sia fine a se stesso, ma uno strumento per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso il sapere e la cultura.

Perché la Lettura è Importante per Gaeta
La lettura non è solo un’attività individuale, ma uno strumento per creare una comunità più consapevole e coesa. Attraverso eventi, festival e laboratori, Gaeta sta dimostrando che investire nella cultura è investire nel futuro. La Biblioteca Comunale Salvatore Mignano, ad esempio, non è solo un luogo di studio e prestito, ma un vero e proprio centro culturale, dove i cittadini possono incontrarsi e partecipare a progetti condivisi.
Scopri Gaeta e le Sue Eccellenze Culturali
Noi di Scopri Gaeta siamo orgogliosi di sostenere e promuovere iniziative come questa. Crediamo che il riconoscimento di “Città che legge” sia un segno del grande potenziale culturale di Gaeta e invitiamo tutti i nostri lettori a partecipare agli eventi e ai progetti in programma.
Continua a seguire il nostro blog per restare aggiornato sulle attività culturali della città e scoprire tutto ciò che Gaeta ha da offrire.