Gaeta è una delle perle del litorale laziale, famosa per la sua storia, i panorami mozzafiato e, soprattutto, per le sue spiagge incantevoli. Chiunque desideri una vacanza tra mare cristallino, natura incontaminata e atmosfere rilassanti troverà in queste sette spiagge il mix perfetto. Ecco la nostra guida definitiva per scoprire le 7 spiagge più belle di Gaeta.
1. Spiaggia di Serapo
È la più celebre e frequentata di Gaeta. Situata a pochi passi dal centro, offre sabbia dorata, fondali bassi ideali per i bambini e tutti i comfort grazie agli stabilimenti balneari attrezzati. Il panorama è dominato dal Monte Orlando, che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Perfetta per famiglie e gruppi di amici, è il cuore pulsante dell’estate gaetana.

2. Spiaggia di Fontania
Una piccola baia nascosta, accessibile da un sentiero immerso nel verde o via mare. Acqua limpida, scogli piatti ideali per prendere il sole e un’atmosfera intima la rendono perfetta per chi cerca tranquillità. Qui si trovano anche i resti di una villa romana risalente all’epoca dell’imperatore Tiberio, che rendono questa spiaggia un vero tuffo nella storia.

3. Spiaggia dei 40 Remi
Una delle spiagge più selvagge e affascinanti di Gaeta. Si raggiunge via mare o con un lungo sentiero a piedi per i più avventurosi. Circondata da alte falesie, offre una natura incontaminata e acque cristalline. Nelle vicinanze si trova il Pozzo del Diavolo, una grotta marina che aggiunge un tocco di mistero all’esperienza.

4. Spiaggia dell’Ariana
Situata lungo la via Flacca, è tra le più amate per il suo mare limpido e la sabbia fine. Il nome “Ariana” deriva da “aria sana”, e già questo dice molto sul suo fascino. È circondata dalla vegetazione mediterranea e offre sia tratti liberi che stabilimenti balneari. Ideale per chi cerca relax e paesaggi autentici.

5. Spiaggia dell’Arenauta (dei 300 Gradini)
Una delle più affascinanti e selvagge. Si scende attraverso una lunga scalinata (da qui il nome “dei 300 gradini”), ma la fatica viene ripagata da una spiaggia lunga, sabbiosa e bagnata da un mare trasparente. Molto frequentata anche da chi pratica naturismo nella parte più isolata.

6. Spiaggia di San Vito
Un angolo nascosto che affascina con la sua atmosfera tranquilla e riservata. L’accesso non è sempre facile, ma il mare calmo e i colori intensi rendono questa piccola baia una meta ambita per chi ama la privacy. Ottima per coppie in cerca di un posto romantico e appartato.

7. Spiaggia di Sant’Agostino
Lunga, ampia e incorniciata da un panorama mozzafiato dominato da alte pareti rocciose, è il paradiso per chi ama gli sport all’aria aperta, come il windsurf, il climbing o semplicemente lunghe passeggiate sulla sabbia. È la spiaggia più selvaggia e “libera” di Gaeta, amata anche dai camperisti.

Scopri Gaeta, Spiaggia dopo Spiaggia
Le spiagge di Gaeta sono il cuore dell’estate e raccontano la bellezza autentica del territorio. Che tu sia alla ricerca di comodità, avventura, storia o romanticismo, c’è una spiaggia perfetta per te.
👉 Vuoi scoprire anche le calette segrete, i migliori lidi o i ristoranti con vista mare? Visita il nostro blog e inizia il tuo viaggio con Scopri Gaeta, la guida completa per vivere il meglio della nostra città, 365 giorni l’anno.