Under the patronage of the Municipality of Gaeta and in collaboration with Pro Loco Gaeta, supporting culture and enhancing the local area.

Join the Scopri Gaeta community!

Palazzo della Cultura: La Rinascita di Gaeta

Il Palazzo della Cultura di Gaeta, un tempo conosciuto come Caserma Cosenz, è uno degli edifici più emblematici della città, ricco di storia e oggi dedicato alle attività culturali. Situato nel cuore della città, lungo Via Annunziata, questo edificio rappresenta una testimonianza viva del passato di Gaeta e del suo legame con il mare, il territorio e la cultura.

La Storia del Palazzo della Cultura

La costruzione della Caserma Cosenz risale ai primi anni successivi all’assedio di Gaeta del 1860-61, un periodo di grandi cambiamenti per la città dopo l’unificazione d’Italia. L’edificio prende il nome da Enrico Cosenz, il primo capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, originario di Gaeta, e servì inizialmente come alloggio per i reggimenti di cavalleria, come il Savoia Cavalleria e il Milano Cavalleria. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ospitò la Scuola Allievi Avieri e successivamente fu utilizzato per il servizio costiero.

Dopo la guerra, la struttura fu trasformata per accogliere i profughi giuliano-dalmati e gli sfollati di Gaeta, rimasti senza casa a causa dei bombardamenti che colpirono duramente il centro storico. Negli anni successivi, l’edificio ha subito una profonda ristrutturazione, diventando quello che oggi conosciamo come il Palazzo della Cultura. Ospita attualmente le principali attività culturali della città, rappresentando un simbolo di rinascita e trasformazione.

Un Centro Culturale per la Città

Oggi, il Palazzo della Cultura è un luogo dove la storia incontra l’arte e la tradizione. Al suo interno, si tengono eventi culturali, mostre e iniziative civiche, rendendolo un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori. È inoltre in corso l’allestimento del Museo Demoantropologico del Mare, che offrirà un ulteriore spazio per scoprire e apprezzare il profondo legame tra Gaeta e il mare.

Come Raggiungere il Palazzo della Cultura

Il Palazzo della Cultura si trova in Via Annunziata, nel centro storico di Gaeta, a pochi passi dal lungomare.

  • Indirizzo: Via Annunziata, 04024 Gaeta (LT).
  • Mezzi pubblici: Gli autobus locali fermano nelle vicinanze, rendendo facile l’accesso per chi non viaggia in auto.
  • Parcheggi: Sono disponibili parcheggi lungo il lungomare e nelle strade adiacenti, da cui è possibile raggiungere facilmente il palazzo a piedi.

Un’Esperienza da Non Perdere

Il Palazzo della Cultura non è solo un luogo che racconta la storia di Gaeta, ma anche uno spazio dinamico dove vivere eventi e scoprire le tradizioni locali. Perfetto per una visita culturale, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nell’anima storica e artistica della città.

Vuoi scoprire altre attrazioni e luoghi simbolo di Gaeta? Continua a seguire il blog Scopri Gaeta per esplorare le meraviglie della città e vivere esperienze uniche tra storia, arte e cultura!

Picture of Scopri Gaeta

Scopri Gaeta

Il Blog

Join the Scopri Gaeta community!
We look forward to connecting with you on our social media profiles!