La Chiesa di Santa Lucia, situata nel centro storico di Gaeta, è un luogo ricco di fascino e storia, oggi trasformato in Auditorium Santa Lucia. Conosciuta per essere la più antica chiesa della città, è uno straordinario esempio di architettura romanica che intreccia elementi paleocristiani e bizantini. Un luogo che unisce passato e presente, perfetto per chi vuole immergersi nell’anima storica di Gaeta.
Un Patrimonio Storico Millenario
Le origini della Chiesa di Santa Lucia risalgono all’VIII secolo, quando venne edificata come luogo di culto paleocristiano. Nel corso dei secoli, la chiesa fu ampliata e ristrutturata, assumendo l’attuale pianta basilicale a tre navate nel XII secolo. Questa struttura richiama l’influenza della Basilica di Montecassino, pur con elementi unici legati alla tradizione locale.
Sconsacrata nel 1972, l’edificio è oggi di proprietà del Comune di Gaeta e viene utilizzato come spazio culturale e artistico.
Cosa Ammirare nella Chiesa di Santa Lucia
Oltre alla bellezza architettonica, la chiesa conserva elementi di pregio come:
- Resti di affreschi medievali, tra cui figure di santi e motivi decorativi che testimoniano l’importanza del luogo.
- Campanile romanico, un gioiello di architettura medievale con decorazioni uniche e influenze islamiche.
- Antichi mosaici cosmateschi, rinvenuti durante i restauri del XX secolo, oggi visibili nell’area presbiterale.
L’interno della chiesa è caratterizzato da una sobrietà che riflette lo stile originale, con un’atmosfera intima e suggestiva.
Informazioni utili per visitare la Chiesa di Santa Lucia
- 📍 Indirizzo: Via Ladislao, Gaeta (LT)
- 🕰️ Orari di apertura:
- Ultima domenica del mese: 10:00 – 12:00
- 🎟️ Ingresso: Gratuito
- 📞 Contatti: 📧 segreteria@tamburorosso.it | 📞 339 3410041
Consiglio: Questo luogo di culto, immerso nella storia di Gaeta, offre un’esperienza unica grazie alle aperture speciali. Perfetto per chi vuole scoprire un lato autentico e nascosto della città.
Scopri Gaeta con Noi!
Noi di Scopri Gaeta amiamo raccontare i luoghi simbolo della nostra città e promuoverne la cultura. Continua a seguirci per scoprire altre meraviglie di Gaeta e i tanti eventi che animano il nostro territorio.