Con il Patrocinio del Comune di Gaeta a sostegno della cultura e della valorizzazione del territorio.

Entra nella community di Scopri Gaeta!

Chiesa del Santissimo Rosario a Gaeta: Un Simbolo di Fede e Storia nel Cuore della Città

Nel cuore del centro storico di Gaeta, in Via Aragonese, sorge la suggestiva Chiesa del Santissimo Rosario, uno dei luoghi di culto più antichi e affascinanti della città. Con una storia che affonda le sue radici nel XII secolo, questo edificio religioso è un perfetto esempio di come arte, spiritualità e storia si intreccino armoniosamente.

Storia e Origini della Chiesa del Santissimo Rosario

Le prime testimonianze documentate della Chiesa del Santissimo Rosario, originariamente dedicata a San Tommaso Apostolo, risalgono al 1135. Tuttavia, alcune fonti storiche indicano che l’edificio potrebbe essere ancora più antico, risalendo addirittura all’VIII secolo.

Nel 1799, dopo la soppressione della parrocchia, la chiesa passò sotto la gestione della Confraternita del Santissimo Rosario, che vi trasferì l’altare barocco e le suppellettili dalla vicina Chiesa di San Domenico, chiusa in quel periodo.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

L’architettura della Chiesa del Santissimo Rosario mescola elementi medievali e barocchi, testimoniando i diversi periodi storici attraversati dall’edificio:

  • Navata Gotica: La chiesa presenta una singola navata coperta con volte a crociera.
  • Altare Maggiore: Arricchito da una pala d’altare dipinta da Sebastiano Conca (1737), raffigurante la Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Caterina da Siena.
  • Statua Processionale: La statua lignea della Madonna col Bambino, risalente al XVIII secolo, è ancora oggi utilizzata per le celebrazioni religiose.

L’atmosfera raccolta e i dettagli artistici rendono questo luogo ideale per la riflessione e la contemplazione.

Curiosità e Aneddoti Storici

  • La chiesa è stata più volte ristrutturata nel corso dei secoli, in particolare nel XVIII secolo dopo un crollo parziale.
  • Un tempo, il priore della chiesa godeva del privilegio di indossare la mitra, come attestato fino al 1591.

Informazioni utili per visitare la Chiesa del SS. Rosario

  • 📍 Indirizzo: Via Aragonese, Gaeta (LT)
  • 🕰️ Orari di apertura:
    • Ultima domenica del mese: 10:00 – 12:00
  • 🎟️ Ingresso: Gratuito (prenotazione consigliata)
  • 📞 Contatti: 📧 confr.rosario.gaeta@alice.it | 📞 338 4328621

Consiglio: Un piccolo gioiello sacro ricco di spiritualità e tradizione. Visitarla durante le aperture speciali permette di apprezzare a pieno i dettagli artistici e il legame con la storia della comunità locale.

Perché Visitare la Chiesa del Santissimo Rosario?

Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un vero e proprio scrigno di arte e storia che racconta il passato spirituale di Gaeta. La sua posizione centrale nel quartiere medievale la rende una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le bellezze storiche della città.

Scopri Gaeta con Noi!

Se ami scoprire monumenti storici e immergerti nella cultura di luoghi affascinanti, Scopri Gaeta è il blog perfetto per te! Seguici per restare aggiornato su tutte le meraviglie che la nostra città ha da offrire, tra arte, tradizioni e itinerari suggestivi.

Picture of Scopri Gaeta

Scopri Gaeta

Il Blog

Entra nella community di Scopri Gaeta!
Ti aspettiamo sui nostri profili social!

Pro Loco Gaeta

Proloco Gaeta

Pro Loco Gaeta Insieme per promuovere la città, la cultura e le tradizioni Scopri di Più “Chi è la Pro Loco Gaeta” La Pro Loco

Leggi l'articolo