Il Tempio di San Francesco domina Gaeta dall’alto di un promontorio panoramico. Fondato nel XIII secolo e ristrutturato in epoca
La Costa rocciosa tra Sperlonga e Gaeta è un’area protetta di grande valore paesaggistico e ambientale, riconosciuta come Zona di
La Grotta del Turco è una cavità naturale scavata dalle onde del mare nella base del Monte Orlando. Vi si
La Montagna Spaccata è uno dei luoghi più iconici di Gaeta, caratterizzata da tre imponenti fenditure che, secondo la tradizione,
Il Parco Regionale Riviera di Ulisse, istituito per proteggere la biodiversità e il patrimonio storico di Gaeta, include l’area naturalistica
Il Santuario della SS. Trinità sorge in una posizione spettacolare, incastonato tra le rocce del Monte Orlando. Legato al culto
La Polveriera Carolina è un edificio storico costruito per l’immagazzinamento della polvere da sparo e delle armi da fuoco. Situata
Il Forno Reale è una testimonianza dell’architettura borbonica legata alla vita militare e civile di Gaeta. Utilizzato in passato per
Il Sepolcreto Marittimo è uno dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti di Gaeta. Risalente a epoca antica, conserva testimonianze
La Batteria “La Favorita” è una storica postazione difensiva situata a Gaeta. Costruita in epoca borbonica, faceva parte del sistema