Nel pittoresco quartiere di Porto Salvo, sorge la splendida Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, un luogo di culto ricco di storia e legato alla tradizione marittima di Gaeta. Edificata nel 1624 per volontà dell’Ordine degli Agostiniani Scalzi, questa chiesa si erge come simbolo di fede, arte e cultura per tutta la comunità.
La Storia della Chiesa
La Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo nacque grazie a una donazione di terreno da parte di Francesco Santilli agli Agostiniani Scalzi, che costruirono il convento e l’annessa chiesa. I lavori iniziarono nel 1624 sotto la guida degli architetti napoletani Jacopo e Dionisio Lazzari, e si conclusero nella seconda metà del XVII secolo.
Nel corso dei secoli, la chiesa subì diversi danni, specialmente durante gli assedii di Gaeta del 1806 e del 1860-1861. Dopo la soppressione del convento, l’edificio rimase aperto al culto e divenne un punto di riferimento spirituale per il quartiere.
Caratteristiche Architettoniche e Artistiche
La Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo è un perfetto esempio di stile barocco, arricchito da elementi decorativi che ne esaltano la bellezza:
- La facciata barocca: Elegante e sobria, raggiungibile attraverso la scenografica Salita degli Scalzi, realizzata nel 1656 come voto alla Madonna.
- Il campanile con orologio: Restaurato nel 2013, conserva il quadrante in maioliche dipinte, simbolo della devozione locale.
- Interni raffinati: Decorati con stucchi bianchi e intonaci celesti, che creano un’atmosfera di pace e raccoglimento.
- L’altare maggiore in marmi policromi, attribuito a Dionisio Lazzari, con la statua della Madonna di Porto Salvo, risalente al XVI secolo e restaurata nel 1831.
Tradizioni e Curiosità
La chiesa è strettamente legata alla comunità dei pescatori. La Confraternita di Maria Santissima di Porto Salvo, fondata nel 1777, organizza ogni anno una processione marittima in onore della Madonna, che si tiene la domenica successiva al 15 agosto. Durante questa celebrazione, la statua viene portata in processione per le vie del quartiere e sul mare, un evento che attira fedeli e turisti da ogni parte.
Informazioni utili per visitare la Chiesa di Maria SS. di Porto Salvo
- 📍 Indirizzo: Salita degli Scalzi, 17, Gaeta (LT)
- 🕰️ Orari di apertura:
- Lunedì – Sabato: 16:30 – 18:30
- Domenica: 9:00 – 12:00 / 16:30 – 19:30
- 🎟️ Ingresso: Gratuito
- 📞 Contatti: 📧 info@sscosmaedamiano.it
Consiglio: Situata in un angolo tranquillo della città, questa chiesa è perfetta per una visita pomeridiana. Ammira l’architettura semplice e il legame profondo con la comunità locale.
Perché Visitare la Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo?
Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un simbolo del legame tra Gaeta e il mare. La sua posizione panoramica e il fascino della tradizione marittima la rendono una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura e nella storia della città.
Scopri Gaeta con Noi!
Con Scopri Gaeta, vogliamo far conoscere ogni angolo della nostra meravigliosa città. Seguici per scoprire altri monumenti, eventi e curiosità che rendono Gaeta unica nel suo genere!