Con il Patrocinio del Comune di Gaeta e la collaborazione della Pro Loco Gaeta, a sostegno della cultura e della valorizzazione del territorio.

Entra nella community di Scopri Gaeta!

La Montagna Spaccata: Tra Tradizione e Spiritualità

La Montagna Spaccata è uno dei luoghi più iconici di Gaeta, un luogo che unisce natura, storia e tradizione. Situata a picco sul mare, questa imponente formazione rocciosa è caratterizzata da tre fenditure che, secondo la tradizione, si sarebbero create al momento della morte di Cristo. Questo luogo, ricco di spiritualità, attira ogni anno migliaia di visitatori, affascinati non solo dalla sua bellezza naturale, ma anche dai miti che la circondano.

La Tradizione della Montagna Spaccata

La Tradizione racconta che la montagna si sia spaccata nel momento esatto della crocifissione di Cristo, come segno della potenza divina. Questo ha fatto sì che la Montagna Spaccata diventasse un luogo di profondo significato religioso, meta di pellegrinaggi e visite da parte di sovrani, pontefici e santi nel corso dei secoli. Tra i visitatori più illustri si annovera San Filippo Neri, che si rifugiò in preghiera tra le fenditure della roccia, e il suo giaciglio è ancora visibile oggi, noto come “Il letto di San Filippo Neri”.

Il Santuario della Santissima Trinità

Uno dei punti di maggiore interesse nella visita alla Montagna Spaccata è il Santuario della Santissima Trinità, situato proprio sulla cima del promontorio. Questo luogo di culto fu costruito nell’XI secolo e ha ospitato personaggi di spicco della storia religiosa, come Pio IX e Ignazio di Loyola. Le sue mura sacre offrono non solo un rifugio spirituale, ma anche uno dei panorami più spettacolari della costa.

Santuario della Santissima Trinità

Un’Esperienza Tra Natura e Mito

Percorrere il sentiero che conduce alla Montagna Spaccata è un’esperienza che unisce avventura e contemplazione. Lungo il percorso, puoi ammirare le stazioni della Via Crucis risalenti al 1849, decorate con maioliche e versi del Metastasio. Man mano che ti avvicini alle fenditure della montagna, ti troverai di fronte a un paesaggio mozzafiato: uno scenario in cui le rocce si aprono a strapiombo sul mare, creando un luogo di profonda bellezza naturale.

La particolarità della Montagna Spaccata è la sua fusione perfetta tra natura e tradizione. Che tu voglia scoprire la storia millenaria che la avvolge o semplicemente goderti il panorama mozzafiato sul Golfo di Gaeta, questo luogo è una tappa obbligata.

La Montagna Spaccata

Informazioni utili per visitare la Montagna Spaccata

  • 📍 Indirizzo: Via Santissima Trinità, 3 Gaeta (LT)
  • 🕰️ Orari di apertura:
    • Martedì-Domenica –> 09:00 – 12:00 / 14:30 – 17:45
  • 🎟️ Ingresso: Offerta a Piacere ( chiediamo un’offerta a seconda delle disponibilità di ogni visitatore per supportare i costi di manutenzione)
  • 📞 Contatti: 📧 segreteria.gaeta@pime.org | 📞 0771 462068

Consiglio: Un luogo iconico di Gaeta, ricco di fascino e spiritualità. Camminare attraverso le spaccature della montagna regala un’esperienza unica, arricchita da panorami spettacolari e leggende che ti faranno sognare.

Se sei a Gaeta, una visita alla Montagna Spaccata ti regalerà un’esperienza unica, tra spiritualità e meraviglie naturali.

Scopri altre attrazioni di Gaeta continuando a seguire il blog Scopri Gaeta!

Picture of Scopri Gaeta

Scopri Gaeta

La Tua Guida Turistica Online

Entra nella community di Scopri Gaeta!
Ti aspettiamo sui nostri profili social!

Leggi Anche

Locandina Tesori del Gusto di Gaeta evento con date e orari

Tesori del Gusto di Gaeta

Dal 24 al 26 ottobre 2025 in Piazza XIX Maggio, tre giorni...

Locandina Mani creative tra le storie gaeta

Mani Creative tra le Storie (ogni giovedì)

Letture e laboratori creativi per bambini da 6 a 11 anni.Ogni giovedì...

Locandina sunsea studio

Yoga Solidale (ogni venerdì)

La Lezione Solidale è una pratica di yoga aperta a tutti, su...

Locandina evento halloween per bambini a gaeta

Festa di Autunno

A Gaeta si festeggia l’autunno il 31 ottobre in Piazzetta San Carlo!...

Locandina ufficiale Favole di Luce Gaeta 2025-2026 con date e luogo inaugurazione

Favole di Luce 2025-2026

Le Date Ufficiali di Favole di Luce Gaeta 2025-2026 Il periodo più...